LIVE! È l’ultima tappa: alle 20.25 subito Miriam Vece

Ultima tappa, ultime emozioni. È tutto aperto alla Uci Track Champions League 2022, con le quattro classifiche che sono ancora in bilico tra diversi contender. Nella Sprint maschile è duello serratissimo tra Harrie Lavreysen e Matthew Richardson, ora separati da due punti. Stessa “guerra” a due anche nell’Endurance femminile, dove però Jennifer Valente sembra aver allungato in maniera importante nella prima serata londinese su Katie Archibald. Nella sprint femminile è tutto nelle mani di Mathilde Gros, ma la francese deve difendersi di Kelsey Mitchell, più solida che mai, mentre nell’Endurance maschile Claudio Imhof e Sebastian Mora iniziano l’ultima serata appaiati a quota 99 punti. E gli italiani? Rachele Barbieri e Michele Scartezzini sono i due più accreditati per chiudere in top5, ma avranno bisogno di una grande serata, completa in tutte le sue sfaccettature. Silvia Zanardi e Matteo Donegà puntano alla top10 delle varie categorie Endurance, mentre Miriam Vece vuole provare a chiudere con un guizzo, centrando la finale nel Keirin o la semifinale nel torneo della velocità.

La Guida Completa | La Startlist completa | Il Montepremi

20.25 – Tocca al Keirin femminile

Il Keirin è quella disciplina che vede 6 pistard affrontarsi in volata dopo un percorso di 5 giri. La particolarità è che la prima parte di questo percorso (i primi due giri) vedrà i corridori restare in scia al Derny, l’omino con la motocicletta, che – terminato il secondo giro – lancerà i 6 contendenti alla volata finale. Avremo 3 batterie da sei corridori l’una, i primi due di ogni batteria accederanno alla finale. Nella finale avremo 6 corridori e un solo vincitore. Per definire i piazzamenti dal 7° posto al 15° verranno presi in considerazioni i tempi fatti segnare nelle batterie. L’ITALIA schiera MIRIAM VECE!

20.21 – Passano i soliti 6

Questi i 6 semifinalisti: Hoogland (Olanda), Quintero (Colombia), Ramirez (Colombia), Botticher (Germania), Lavreysen (Olanda) e Richardson (Australia).

“Richardson batte tutti nel Keirin e poi… vomita! Sforzo disumano”

20.02 – Sprint maschile

La Sprint vedrà i 18 corridori in ballo affrontare una volata dopo tre giri di pista. Non ci saranno tutti e 18 i corridori in contemporanea, ma verranno formate 6 batterie da 3 corridori l’una. Questa è una delle grandi novità della Champions League che, per ridurre il programma di corsa, vede batterie e semifinali con 3 corridori a sfidarsi. I 6 vincitori delle batterie accederanno alle semifinali: qui ci saranno due batterie da 3 corridori l’una e i due vincitori si affronteranno in finale col ritorno al testa a testa. Per definire le restanti posizioni (dal 3° al 15° si prendono comunque dei punti), verranno presi in considerazione i tempi fatti segnare in semifinale e al 1° turno.

Le classifiche aggiornate

Per scoprire tutte le classifiche e scoprire come sono messi gli italiani clicca su questo link.

Questo il programma della serata (dalle 20:01)

Sprint / Maschile / Primo round

Keirin / Femminile / Primo round (Vece)

Scratch / Femminile (Zanardi e Barbieri)

Sprint / Maschile / Semifinale

Keirin / Femminile / Finale

Scratch / Maschile (Scartezzini e Donegà)

Sprint / Maschile / Finale

Sprint / Femminile / Primo round (Vece)

Eliminazione / Femminile (Zanardi e Barbieri)

Keirin / Maschile / Primo round

Sprint / Femminile / Semifinale (Vece, se qualificata)

Eliminazione / Maschile (Scartezzini e Donegà)

Keirin / Maschile / Finale

Sprint / Femminile / Finale (Vece, se qualificata)

“Richardson batte tutti nel Keirin e poi… vomita! Sforzo disumano”

DOVE E COME GUARDARE LA TRACK CHAMPIONS LEAGUE

Tutte le prove di Track Champions League di ciclismo su pista saranno trasmesse in diretta in live-streaming su Discovery+, il nuovo servizio ott di Discovery con tutto il meglio dell’intrattenimento e della programmazione sportiva di Eurosport, e su Eurosport Player (anche su TIMVISION). Potrete seguire le gare anche in diretta su Eurosport 1 (canale 210 di Sky, disponibile anche su DAZN). Tutte le prove saranno poi disponibili On Demand su Discovery+ e su Eurosport Player.

“Barbieri: “UCI Champions? Pronta a combattere. Eliminazione e Scratch le mie gare””

You may also like

our Sponsors